Global Sumud Flotilla. Oggi e domani con Ivan Grozny e Marco Mascia
Incontro/assemblea venerdì 17 ottobre alle ore 14 presso l'Aula Gabbin (Palazzo del Bo)
Flotilla fermata, sciopero generale!
Comunicato nazionale: Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza retributiva
Basta con le "opacità" nei nostri stipendi
Richiesta estensione lavoro agile durante l’emergenza caldo
Appendice CCIL 2024 integrazione e ponderazione dei criteri per l'attribuzione delle progressioni economiche all’interno delle aree del 17 giugno 2025.
Dichiarazione a verbale

La grandeFuga dall’Università

La grande fuga dall’Università è il titolo dell’inchiesta de La Repubblica pubblicata il 14 gennaio 2016, che lancia l’allarme sulla perdita di 65 mila matricole (-20%) negli ultimi 10 anni negli Atenei italiani. Università, calano le matricole, un declino da fermare titolava l’editoriale di Ernesto Galli della Loggia del 30 dicembre 2015 sul Corriere della Sera.





L’esercito europeo di riserva

Le grandi strategie sono sempre composte da una sequenza di piccole iniziative e il quadro finale diventa visibile solo quando tutti i singoli pezzi del puzzle sono stati inseriti al posto giusto. La divisione in singole iniziative permette di focalizzare le discussioni su aspetti minori, senza sottoporre la grande strategia al vaglio dell’opinione pubblica o del dibattito parlamentare. Le grandi strategie sovranazionali, poi, hanno anche il vantaggio di limitare il dibattito oltre che alle singole misure anche a specifiche questioni locali, interne ai singoli paesi.



Leggi tutto l'articolo

Pensioni – Il congedo parentale è cumulabile con il riscatto del corso di laurea.

Le lavoratrici madri potranno cumulare il riscatto del periodo di maternità facoltativa fuori dal rapporto di lavoro con il riscatto del periodo di laurea. Una misura questa, che consentirà, anche se con il pagamento di un onere, di recuperare ulteriori periodi contributivi utili sia al diritto che alla misura della pensione.



Leggi tutto l'articolo

Licenziata in tronco dirigente che entra ed esce senza timbrare il cartellino

Il rigore contro gli assenteisti nel pubblico impiego annunciato dal governo Renzi trova un primo segnale di concretezza all’interno dell’Azienda sanitaria 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, la cui direzione lo scorso mercoledì ha deliberato il licenziamento senza preavviso di una propria dipendente, rea di non aver timbrato con regolarità il cartellino delle presenze sul posto di lavoro.



Leggi tutto l'articolo

Sentenza del Tribunale di Napoli ” Estesa la platea dei lavoratori pubblici dipendenti che, avendo parenti disabili, possono fruire dei 3 gg. di permessi retribuiti, ex art. 33 – Legge 104/92”

Spetta la concessione dei permessi anche aI tutori legali dell’invalido, esplicitamente esclusi dai soggetti beneficiari della legge. Si segnala, per l’interesse generale che riveste, la decisione della Sezione Lavoro del Tribunale di Napoli n. 7054/2015 che, in accoglimento della nostra tesi difensiva, ha di fatto esteso la platea dei lavoratori pubblici dipendenti che, avendo parenti disabili, possono fruire dei tre giorni di permessi retribuiti, ex art. 33 – Legge 104/92.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress