Rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie
Università degli Studi di Padova
Elezioni del 14, 15 e 16 aprile 2025
FGU Gilda Unams
In->soddisfazione
1. INVERTIRE LA ROTTA
Da anni la gran parte del personale che lavora nel nostro Ateneo, si deve confrontare , da una parte con aumenti di carico di lavoro dovuti all’incremento degli studenti e del personale docente, nonché della ricerca, dall’altra con una organizzazione del lavoro verticistica e farraginosa che deresponsabilizza e che, anziché le competenze, premia il servilismo e la sottomissione.
2. CONDIVISIONE, SQUADRA E PASSIONE
Parole d’ordine come il lavoro in gruppi traversali per la soluzione di problemi si devono proporre quotidianamente in ogni struttura di qualsiasi dimensione. Bisogna dare respiro alla passione come vero e proprio valore aggiunto.
3. FORMAZIONE
Va garantita a tutti una formazione che permetta di gestire l’innovazione digitale sempre più presente nel nostro lavoro. Tale formazione deve essere riconosciuta per le progressioni di carriera, mettendo a disposizione un adeguato monte ore. Va garantita inoltre una specifica formazione per chi svolge attività lavorativa nei laboratori e nelle officine.
4. CONTANO LE PERSONE
E’ necessario valorizzare chi lavora in Ateneo attraverso una profonda riforma del Sistema di Valutazione della Performance. E’ ora che si abbandonino gli astrusi obbiettivi necessari soltanto ai valutatori, o a chi li ha inventati, e che inducono assurde competizioni fra i colleghi, utili soltanto a chi ci governa. L’attuale SVP, invece di dare una spinta costruttiva al miglioramento, produce vessazione, frustrazione e insoddisfazione.
5. LAVORO POVERO
Da tempo è in atto una riduzione del valore reale dei nostri stipendi, che, ricordiamo, sono i più bassi del pubblico impiego; L’aumento dell’inflazione negli ultimi tre anni ha raggiunto il 16%. Per arginare questa deriva è necessario garantire progressioni economiche e un aumento consistente del welfare in tempi brevi a tutto il PTA, anche utilizzando i fondi disponibili del nostro solido bilancio di Ateneo.
6. CEL
I Collaboratori Esperti Linguisti sono docenti di madrelingua e come tali vanno remunerati equiparandoda sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea a favore dei “Lettori”. Infine va rinnovato al più presto il contratto integrativo che li riguarda.
7. BUONI PASTO
Il buono pasto è già un istituto attivo e regolamentato nel nostro Ateneo, ma non è esigibile da chi svolge il lavoro agile, che, oltre a rappresentare una delle trasformazioni più significative nel mondo del lavoro degli ultimi anni, raffigura una modalità flessibile di esecuzione della normale prestazione di lavoro. Riteniamo pertanto che il buono pasto debba essere garantito anche a chi svolge il lavoro agile.
8. WELFARE
Intendiamo farci promotori di un welfare che garantisca una polizza sanitaria integrativa degna di questo nome e non come quella attualmente attiva in Ateneo, considerati gli scadenti servizi che offre. Dovrebbe essere assicurato anche un adeguato accesso al servizio di assistenza psicologica dell’ateneo che dopo la pandemia ha visto un aumento della richiesta. Per entrambi i servizi riteniamo necessario un incremento dei fondi attualmente messi a disposizione.
9. RIDUZIONE DEL PRECARIATO
Negli ultimi anni sono entrati in servizio un gran numero di colleghi/e a tempo determinato, anche grazie, ai Progetti PNRR. Con il nostro contributo in RSU ci impegniamo a migliorare la loro posizione promuovendo e sollecitando presso l’Amministrazione le stabilizzazioni più ampie possibili.
10.INDENNITÀ PER I PENDOLARI
Riteniamo opportuno, che venga riconosciuto un adeguato contributo economico a tutti coloro che devono sobbarcarsi onerosi spostamenti da casa al lavoro e viceversa, in modo da ridurre l’impatto di queste spese nei bassi stipendi che percepiamo. I nostri rappresentati eletti in RSU si impegneranno al massimo per migliorare il clima lavorativo perché tutto il personale PTA possa lavorare più serenamente e con maggiore soddisfazione.
I nostri rappresentati eletti in RSU si impegneranno al massimo per migliorare il clima lavorativo
perché tutto il personale PTA possa lavorare più serenamente e con maggiore soddisfazione
La Locandina Il Pieghevole
Il video del programma