CCIL 2024 accordo di minoranza!
sottoscritto da una sola sigla su 5 ammessa alla trattativa e senza il parere favorevole della RSU
Il personale boccia l'accordo
Questo referendum dimostra con i fatti che grazie al vostro sostegno le cose possono cambiare
Richiesta riapertura della contrattazione decentrata CCIL 2024
No al Contratto Integrativo: il personale Unipd boccia l'accordo
Voto schiacciante contro l'intesa firmata da Ateneo e CGIL: i lavoratori adesso chiedono trattative trasparenti e un accordo equo
Avremo mai la pensione?
assemblea PTA su RIA maggiorate, pensioni a 70 anni, Fondi Pensione e TFS/TFR
Referendum sul Contratto Collettivo Integrativo, un voto per difendere la democrazia sindacale
Comunicato Stampa
Progressioni Verticali: documenti
https://unipd.fgudipartimentouniversita.org/documenti/progressioni-verticali/

CUG – Formazione

” Break the glass ceiling “
video della Commissione Europea contro le discriminazioni di genere

 

 

 

Il ruolo dei comitati unici di garanzia nelle università Italiane

Si è svolta la quarta edizione del corso di formazione “Il ruolo dei comitati unici di garanzia nelle università Italiane: strumenti e criticità della recente normativa”, Auditorium – Orto Botanico, Padova, 20-21 ottobre 2016, riservato ai componenti di organismi di parità delle università italiane ma aperto anche ai dipendenti dell’Università di Padova.

Il corso si proponeva di trattare, in prospettiva multidisciplinare, i temi della riforma introdotta dalla legge 4 novembre 2010, n. 183, che ha previsto l’obbligo per le pubbliche amministrazioni, comprese le università, di istituire Comitati Unici di Garanzia (CUG). Oltre a fornire i contenuti teorici, il percorso formativo prevede la partecipazione attiva degli iscritti a gruppi di lavoro sui temi affrontati.

 

Di seguito le slides degli interventi dei relatori:

 

Powered by: Wordpress