CCIL 2024 accordo di minoranza!
sottoscritto da una sola sigla su 5 ammessa alla trattativa e senza il parere favorevole della RSU
Il personale boccia l'accordo
Questo referendum dimostra con i fatti che grazie al vostro sostegno le cose possono cambiare
Richiesta riapertura della contrattazione decentrata CCIL 2024
No al Contratto Integrativo: il personale Unipd boccia l'accordo
Voto schiacciante contro l'intesa firmata da Ateneo e CGIL: i lavoratori adesso chiedono trattative trasparenti e un accordo equo
Avremo mai la pensione?
assemblea PTA su RIA maggiorate, pensioni a 70 anni, Fondi Pensione e TFS/TFR
Referendum sul Contratto Collettivo Integrativo, un voto per difendere la democrazia sindacale
Comunicato Stampa
Progressioni Verticali: documenti
https://unipd.fgudipartimentouniversita.org/documenti/progressioni-verticali/

Direttiva del Ministero della Salute ‘’Assenze per visite mediche, terapie, prestazioni specialistiche ecc..

Il Ministero della Salute ha emanato nei giorni scorsi una circolare dopo l’annullamento da parte del Tar Lazio della circolare ministeriale 2/2014 adottata dalla Funzione Pubblica sulle assenze per visite mediche, terapie e prestazioni specialistiche e tra i destinatari in indirizzo vi sono l’Aran e il Dipartimento della Funzione Pubblica, con l’intendimento di sollecitare un intervento nell’ambito di un tavolo di contrattazione collettiva con le parti sociali per la modifica della parte normativa interessata dalla sentenza del Tar.



Leggi tutto l'articolo

Come richiedere il bonus bebè 2015, istruzioni Inps

L’Inps ha rilasciato la circolare numero 93 del 8 maggio 2015 contenente le istruzioni operative su come richiedere il bonus bebè 2015. Dopo mesi di attesa e di vari annunci quindi il bonus può essere finalmente richiesto dagli aventi diritto.



Leggi tutto l'articolo

Pensioni – Stop all’arrotondamento dell’anzianità contributiva per i dipendenti pubblici

L’Inps nega la possibilità di ricorrere agli arrotondamenti alla frazione di mese per anticipare la pensione dei dipendenti pubblici. La questione interesserà soprattutto i lavoratori che raggiungono i requisiti alla fine dell’anno. Con la riforma Fornero i lavoratori iscritti alle forme esclusive dell’AGO dovranno maturare per intero l’anzianità contributiva necessaria per il conseguimento delle prestazioni pensionistiche di vecchiaia e anticipata. Lo precisa l’Inps nel messaggio n. 2974/2015.



Leggi tutto l'articolo

GOVERNO: Continua la navigazione a vista…….

Arturo Maullu – Segretario Generale CSA della Cisal Università

Lo scoglio più pericoloso per il prosieguo della navigazione (a vista) del governo Renzi, l’Italicum, è stato superato ed è legge dello Stato, adesso possiamo dormire sonni tranquilli, tutti i nostri problemi sono risolti, o quasi.
Già perché adesso restano da vedere solo le bazzecole, trovare 13 miliardi rubati agli italiani con la mancata perequazione delle pensioni, ma probabilmente si risolverà il tutto derubando altri italiani che a loro volta gli faranno causa e magari vinceranno pure, ma forse con un altro governo …quindi cosa importa Loro ?



Leggi tutto l'articolo

Sentenza Corte di Cassazione: legittimo il licenziamento di chi ottiene il permesso ex legge 104 per poi andare a una serata danzante

Legittimo il licenziamento del lavoratore che usufruisce dei permessi ex legge 104 ma che invece di prestare assistenza al familiare disabile se ne va a una serata danzante. Lo afferma la Corte di Cassazione (sentenza 8784/15) evidenziando che non ha alcun rilievo il tipo di assistenza che il lavoratore deve prestare in concreto. Nella fattispecie è risultato pacifico che il giorno del permesso retribuito era stato richiesto per soddisfare esigenze che non hanno nulla a che vedere con l’assistenza.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress