Comunicato nazionale: Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza retributiva
Basta con le "opacità" nei nostri stipendi
Richiesta estensione lavoro agile durante l’emergenza caldo
Appendice CCIL 2024 integrazione e ponderazione dei criteri per l'attribuzione delle progressioni economiche all’interno delle aree del 17 giugno 2025.
Dichiarazione a verbale
Facciamo sentire la nostra voce
Assemblea PTA 4 luglio aula 6 Dip. Scienza del Farmaco
Mozione approvata dall’assemblea dei lavoratori dell’Università di Padova – 4 luglio 2025
Referendum su lavoro e cittadinanza 8 e 9 giugno: registrazione video dell'assemblea informativa

Emanate dall’AgID le specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità.

Con la Circolare n. 2 del 23 settembre 2015 l’Agenzia per l’Italia Digitale stabilisce le Specifiche tecniche redatte con riferimento alla disposizione di cui all’articolo 4, comma 4 della legge 9 gennaio 2004, n. 4 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”,



Leggi tutto l'articolo

Trasparenza nelle Pubbliche Amministrazioni: l’ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) pubblica la lista delle P.A. segnalate e l’esito delle verifiche effettuate

nella Sezione amministrazione trasparente del sito governativo ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) sono pubblicati i dati e le informazioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.



Leggi tutto l'articolo

Eletto il nuovo Presidente della CRUI

Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università di Napoli Federico II è il nuovo Presidente della CRUI. L’Assemblea dei Rettori ha eletto in data 23 settembre us, alla prima tornata e all’unanimità Gaetano Manfredi, 51 anni, dal 2014 Rettore dell’Università di Napoli Federico II, nuovo Presidente della CRUI.



Leggi tutto l'articolo

Statali : Riduzione percentuale della pensione anticipata? Slitta il pagamento della buonuscita

In alcuni casi, quando il trattamento pensionistico è ridotto percentualmente sulla pensione, dell’1-2% per ogni anno di anticipo rispetto all’età di 62 anni, la scadenza del pagamento della buonuscita può slittare a 24 mesi dalla data di cessazione dal servizio. Lo precisa l’Inps nella Circolare n°154/2015 pubblicata il 17/09/15.



Leggi la Circolare Inps 154/2015

Mobilità Pubblico Impiego: Pubblicate le Tabelle di Equiparazione

Il 3 settembre la PCM – Dipartimento della Funzione Pubblica, ha diramato il Decreto del PCM del 26 giugno 2015 recante la “Definizione delle tabelle di equiparazione fra i livelli di inquadramento previsti dai Contratti Collettivi relativi ai diversi comparti di contrattazione del personale non dirigenziale.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress