Vota e fai votare i nostri rappresentanti della lista FGU GILDA-Unams!
Rinnovo della RSU elezioni 14, 15 e 16 aprile 2025
Il DG si arrampica sugli specchi!
A Bologna il CCIL 2021 l'hanno firmato in due OO.SS. non in uno come a Padova
CCIL 2024 accordo di minoranza!
sottoscritto da una sola sigla su 5 ammessa alla trattativa e senza il parere favorevole della RSU
Il personale boccia l'accordo
Questo referendum dimostra con i fatti che grazie al vostro sostegno le cose possono cambiare
Richiesta riapertura della contrattazione decentrata CCIL 2024
No al Contratto Integrativo: il personale Unipd boccia l'accordo
Voto schiacciante contro l'intesa firmata da Ateneo e CGIL: i lavoratori adesso chiedono trattative trasparenti e un accordo equo
Progressioni Verticali: documenti
https://unipd.fgudipartimentouniversita.org/documenti/progressioni-verticali/

ANCORA PERSEO-SIRIO…

A cura del dott. Damiano Curcio – Ufficio Studi CSA della Cisal Università

 

Qualche settimana fa qualcuno ha scritto, con grande soddisfazione, che il fondo pensione Perseo-Sirio, aveva superato la fatidica cifra dei 30.000 iscritti, per l’esattezza 30.650 ( si premette che il bilancio 2015 non è stato ancora pubblicato) aggiungendo “… Anche qui i gufi sono stati sconfitti…”. Evidentemente hanno funzionato i modelli di pubblicità messi in campo in tutta fretta ed a livello nazionale: riunioni, convegni, assemblee, volantini, manifesti; altro che elezioni amministrative! Tutto teso a far sì che ci fossero più adesioni al nuovo fondo che ricordiamo, a fine 2014 contava circa 17.200 iscritti.



Leggi tutto l'articolo

Comparti e rinnovi contrattuali

… una storia infinita…



Leggi tutto l'articolo

Referendum del 17 aprile, le buone ragioni del Sì



Leggi tutto l'articolo

Ipotesi di accordo sui comparti; manuale perfetto su come distruggere l’Università…..o ciò che ne resta

Arturo Maullu – segretario generale CSA della Cisal Università

 

Il testo della bozza di accordo sui comparti che non è stato sottoscritto da CGU-CISAL, prevede  che nell’ormai ex comparto università, caso unico in tutto il pubblico impiego, per effetto dell’applicazione dell’art. 5 punto III della suddetta ipotesi di accordo,  le AOU di tipo A che “sarebbero” : Palermo, Messina, Napoli SUN, Napoli Fed. II° e Roma Sapienza confluiscano nel comparto dell’Istruzione e della Ricerca, mentre per effetto dell’applicazione dell’art. 6 le Aziende Ospedaliere Universitarie di tipo B, che sono la maggior parte, confluirebbero tutte nel comparto Sanità.



Leggi tutto l'articolo

Sentenza della Corte di Cassazione: Posto fisso solo con il concorso. Gelate le speranze dei precari di essere stabilizzati

Nel regime del lavoro pubblico contrattualizzato, in caso di abusivo ricorso al contratto di lavoro a tempo determinato da parte di una P.A., il dipendente, esclusa la possibilità di conversione del rapporto, ha diritto al risarcimento del danno per l’illegittima precarizzazione nella misura e nei limiti di cui all’art. 32, comma 5, della l. n. 183 del 2010.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress