Il DG si arrampica sugli specchi!
A Bologna il CCIL 2021 l'hanno firmato in due OO.SS. non in uno come a Padova
CCIL 2024 accordo di minoranza!
sottoscritto da una sola sigla su 5 ammessa alla trattativa e senza il parere favorevole della RSU
Il personale boccia l'accordo
Questo referendum dimostra con i fatti che grazie al vostro sostegno le cose possono cambiare
Richiesta riapertura della contrattazione decentrata CCIL 2024
No al Contratto Integrativo: il personale Unipd boccia l'accordo
Voto schiacciante contro l'intesa firmata da Ateneo e CGIL: i lavoratori adesso chiedono trattative trasparenti e un accordo equo
Avremo mai la pensione?
assemblea PTA su RIA maggiorate, pensioni a 70 anni, Fondi Pensione e TFS/TFR
Progressioni Verticali: documenti
https://unipd.fgudipartimentouniversita.org/documenti/progressioni-verticali/

Sentenza Corte di Cassazione – Retribuzione nelle festività civili nazionali ricadenti di domenica “Escluso il diritto al compenso aggiuntivo”

Con sentenza n. 659 del 15 gennaio 2016, la Corte di Cassazione ha precisato che in caso di coincidenza di festività civili nazionali con la giornata settimanale di domenica è escluso il riconoscimento del compenso aggiuntivo ai dipendenti.



Leggi tutto l'articolo

Ferie solidali “cessione di riposi e ferie a titolo gratuito’’ art 24 Dlgs.151/2015 ” lo Stato si rimette al buon cuore dei lavoratori”

Il dipendente (sia pubblico che privato) in virtù della norma prevista nel Job Act del 2015 ha la possibilità di rinunciare a uno o più giorni di ferie cedendoli a titolo gratuito a colleghi di ufficio o di reparto che svolgono mansioni di pari livello e categoria che abbiano specifiche esigenze familiari, ovvero che si trovino nelle condizioni di grave difficoltà: in caso di figli minori affetti da gravi malattie, patologie che necessitino di presenza e cure costanti.



Leggi tutto l'articolo

LA CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO “un libro delle favole da raccontare”

La Carta dei Diritti Universali del Lavoro, sulla quale la CGIL sta raccogliendo le firme per poterla presentare in parlamento attraverso l’iniziativa popolare, è, diciamolo subito, un maldestro tentativo di cancellare le responsabilità della CGIL nel non essersi opposta, in questi ultimi anni, all’azione di smantellamento dello Statuto dei Lavoratori e di altre conquiste del mondo del lavoro.



Leggi tutto l'articolo

Previsto anche per il 2016 il Bonus baby-sitter e asili nido “Istruzioni alle neomamme”

La legge di Stabilità (LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208) all’art. 1, comma 283, ha previsto anche per il 2016, il bonus baby-sitter e asili nido a vantaggio delle famiglie, dove si mette a disposizione delle neomamme dei voucher spendibili nei mesi successivi al congedo di maternità.  Chi può presentare la domanda?



Leggi tutto l'articolo

Sentenza del Tribunale di Busto Arsizio “il dirigente sindacale anche se deve essere trasferito per pochi metri necessita del nulla osta del sindacato di appartenenza”

Qualsiasi trasferimento di un dirigente sindacale nell’ambito della pubblica amministrazione che consista in un mutamento di sede anche se questa è ubicata nello stesso comune ed a distanza esigua dalla precedente, necessita di previo nulla osta ex art. 22 Stat. Lav.. da parte dell’ Organizzazione Sindacale di appartenenza.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress