Appello RSU dell’Università di Bergamo.

Francesco Sinopoli si occupa dell’università italiana e, dopo aver riportato i dati sul calo degli studenti e del personale docente e amministrativo, discute le scelte di policy degli ultimi anni. Sinopoli sostiene che il DDL di stabilità, pur destinando risorse (modeste) ad alcune componenti del sistema, si inserisce nel solco di quelle scelte e non rappresenta un’inversione di tendenza. In particolare, esso non prevede quegli investimenti crescenti nell’università e nella ricerca di cui necessiterebbe il sistema economico-sociale italiano…
Leggi tutto l'articolo

La legge di stabilità è stata definitivamente approvata in seconda lettura al Senato; vediamo cosa è cambiato in relazione a: (i) piano straordinario di chiamata di professori ordinari; (ii) le 500 “cattedre del merito”, con la possibilità che i vincitori siano in servizio presso atenei italiani (in questo caso con l’obbligatorietà di cambiare sede di appartenenza); (iii) le risorse aggiuntive per 870 RTDb; (iv) lo svincolo dal turn-over per l’assunzione degli RTDa; (v) fondi per il diritto allo studio ; (vi) aumento della quota premiale nell’FFO; (vii) riduzione delle dotazioni finanziarie al MIUR (circa 660 M€ nel prossimo triennio); (viii) rientro nel bilancio dello Stato delle risorse per l’edilizia universitaria non spese…
Leggi tutto l'articolo

Appello per i minori in Siria e in Iraq.
A causa delle guerre e dei conflitti che ancora una volta stanno sconvolgendo il Medio Oriente, e in particolare la Siria e l’Iraq, milioni di persone sono oggi rifugiate e sfollate.
Nella regione del Kurdistan iracheno lavoriamo da anni anche con loro. Con i tanti bambini delle minoranze irachene perseguitate e con le famiglie rifugiate dalla Siria, per garantire ai più piccoli due diritti irrinunciabili: quello alla salute a all’istruzione, fondamentali per immaginare il futuro…
Leggi tutto l'articolo