Comunicato nazionale: Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza retributiva
Basta con le "opacità" nei nostri stipendi
Richiesta estensione lavoro agile durante l’emergenza caldo
Appendice CCIL 2024 integrazione e ponderazione dei criteri per l'attribuzione delle progressioni economiche all’interno delle aree del 17 giugno 2025.
Dichiarazione a verbale
Facciamo sentire la nostra voce
Assemblea PTA 4 luglio aula 6 Dip. Scienza del Farmaco
Mozione approvata dall’assemblea dei lavoratori dell’Università di Padova – 4 luglio 2025
Referendum su lavoro e cittadinanza 8 e 9 giugno: registrazione video dell'assemblea informativa

“Mi racconti una storia?”

Appello per i minori in Siria e in Iraq.
A causa delle guerre e dei conflitti che ancora una volta stanno sconvolgendo il Medio Oriente, e in particolare la Siria e l’Iraq, milioni di persone sono oggi rifugiate e sfollate.
Nella regione del Kurdistan iracheno lavoriamo da anni anche con loro. Con i tanti bambini delle minoranze irachene perseguitate e con le famiglie rifugiate dalla Siria, per garantire ai più piccoli due diritti irrinunciabili: quello alla salute a all’istruzione, fondamentali per immaginare il futuro…



Leggi tutto l'articolo

Previdenza nuove regole per andare in pensione

Nuove regole per andare in pensione per effetto dell’aumento delle speranze di vita di quattro mesi. I lavoratori del comparto pubblico non potranno congedarsi prima del compimento di 66 anni e 7 mesi.



Leggi tutto l'articolo

Opzione donna ecco cosa cambia nel 2016

Cosa cambia nel 2016. Con l’approvazione della legge di stabilità 2016 è venuta sostanzialmente meno la restrizione prevista dall’Inps con le Circolari 35 e 37 del 14 marzo 2012 che avevano interpretato la data del 31 dicembre 2015 come termine entro il quale si dovesse maturare la decorrenza della prestazione.



Leggi tutto l'articolo

Iniziativa a sostegno di Altragricoltura Nord Est

Il comune di Padova ha dato il via all’iter di sfratto di Altra Agricoltura dalla sede di corso Australia, nell’area comunale dell’ex macello che è stata abbandonata al degrado per 40 anni! Dal 2005 l’associazione ha costruito un presidio vivo mentre gli altri 45.000 mq dell’area hanno visto incuria e saccheggio, tipico abbandono di proprietà comuni in attesa di processi speculativi. Manifestiamo solidarietà per mantenere vivo il Gruppo di Acquisto Solidale “Il Ciclo Corto”



Leggi tutto l'articolo

Stabulari cenni sulla sicurezza e i potenziali rischi per gli operatori.

L’allegato documento dal titolo: Stabulari: cenni sulla sicurezza e i potenziali rischi per gli operatori, a cura della dott.ssa Barbara Tuveri*, vuole essere di ausilio e monito per tutti coloro che operano negli Stabulari, rammentando loro quali possono essere i possibili rischi connessi a tale specifica attività svolta in questi ambienti di lavoro.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress