Global Sumud Flotilla. Oggi e domani con Ivan Grozny e Marco Mascia
Incontro/assemblea venerdì 17 ottobre alle ore 14 presso l'Aula Gabbin (Palazzo del Bo)
Flotilla fermata, sciopero generale!
Comunicato nazionale: Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza retributiva
Basta con le "opacità" nei nostri stipendi
Richiesta estensione lavoro agile durante l’emergenza caldo
Appendice CCIL 2024 integrazione e ponderazione dei criteri per l'attribuzione delle progressioni economiche all’interno delle aree del 17 giugno 2025.
Dichiarazione a verbale

Opzione donna ecco cosa cambia nel 2016

Cosa cambia nel 2016. Con l’approvazione della legge di stabilità 2016 è venuta sostanzialmente meno la restrizione prevista dall’Inps con le Circolari 35 e 37 del 14 marzo 2012 che avevano interpretato la data del 31 dicembre 2015 come termine entro il quale si dovesse maturare la decorrenza della prestazione.



Leggi tutto l'articolo

Iniziativa a sostegno di Altragricoltura Nord Est

Il comune di Padova ha dato il via all’iter di sfratto di Altra Agricoltura dalla sede di corso Australia, nell’area comunale dell’ex macello che è stata abbandonata al degrado per 40 anni! Dal 2005 l’associazione ha costruito un presidio vivo mentre gli altri 45.000 mq dell’area hanno visto incuria e saccheggio, tipico abbandono di proprietà comuni in attesa di processi speculativi. Manifestiamo solidarietà per mantenere vivo il Gruppo di Acquisto Solidale “Il Ciclo Corto”



Leggi tutto l'articolo

Stabulari cenni sulla sicurezza e i potenziali rischi per gli operatori.

L’allegato documento dal titolo: Stabulari: cenni sulla sicurezza e i potenziali rischi per gli operatori, a cura della dott.ssa Barbara Tuveri*, vuole essere di ausilio e monito per tutti coloro che operano negli Stabulari, rammentando loro quali possono essere i possibili rischi connessi a tale specifica attività svolta in questi ambienti di lavoro.



Leggi tutto l'articolo

Il nostro governo con la scusa della protezione delle nostre aziende in Iraq ritorna a fare la guerra…

Da Nassiriya a Mosul: nuove “avventure coloniali” di soldati italiani in Iraq sembrano dietro l’angolo, senza che il Parlamento ne abbia discusso e senza alcuna ragione se non vantaggi privati e subalternità internazionale.



Leggi tutto l'articolo

Tribunale Milano: prescrizione quinquennale dei crediti di lavoro

Il Tribunale di Milano, con sentenza del 16 dicembre 2015, ha affermato che, dopo le novità introdotte dalla legge n. 92/2012 ( e, a maggior ragione, per i nuovi assunti dal 7 marzo 2015 per effetto del decreto legislativo n. 23/2015), essendo venuta, nella sostanza, meno, nella maggior parte dei casi, la tutela reale prevista dall’art. 18 della legge n. 300/1970), la prescrizione quinquennale per i crediti di lavoro decorre, in ogni caso, dalla cessazione del rapporto di lavoro e  non più, per le aziende dimensionate oltre le quindici unità, in “costanza” di rapporto.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress