Vota e fai votare i nostri rappresentanti della lista FGU GILDA-Unams!
Rinnovo della RSU elezioni 14, 15 e 16 aprile 2025
Il DG si arrampica sugli specchi!
A Bologna il CCIL 2021 l'hanno firmato in due OO.SS. non in uno come a Padova
CCIL 2024 accordo di minoranza!
sottoscritto da una sola sigla su 5 ammessa alla trattativa e senza il parere favorevole della RSU
Il personale boccia l'accordo
Questo referendum dimostra con i fatti che grazie al vostro sostegno le cose possono cambiare
Richiesta riapertura della contrattazione decentrata CCIL 2024
No al Contratto Integrativo: il personale Unipd boccia l'accordo
Voto schiacciante contro l'intesa firmata da Ateneo e CGIL: i lavoratori adesso chiedono trattative trasparenti e un accordo equo
Progressioni Verticali: documenti
https://unipd.fgudipartimentouniversita.org/documenti/progressioni-verticali/

Sindacati ‘’stipendi e pensioni d’oro.. ma non è così per tutti’’

Come è  sempre stato  nostro costume, non ci tiriamo indietro neanche quando una certa informazione  può sembrare deleteria e controproducente per chi riveste la carica di sindacalista, ma riteniamo corretto dare anche noi l’informazione così come quella riportata su queste pagine riguardo all’ ”Operazione Porte Aperte dell’INPS sulle pensioni dei sindacalisti”.



Leggi tutto l'articolo

Prima Marchionne, poi Matteo, poi altri e per ultimo Squinzi…tutti a dire che i colpevoli di tutti i mali dell’Italia sono i sindacati..

Uno dei soliti ”pensierini” della sera del nostro Segretario Generale pubblicato sul gruppo Facebook iscritti e simpatizzanti CISAL: https://www.facebook.com/groups/177498772276723/



Leggi tutto l'articolo

CISAL – Tassazione, rendimenti fondi pensione e TFR

Tratto da ‘’Una nuova politica economica per il benessere del Paese’’ Fonte CISAL

Il testo definitivo della Legge di Stabilità per il 2015 vede confermato l’aumento del prelievo fiscale sui fondi pensione, le polizze vita, le casse di previdenza dei professionisti e i rendimenti del TFR.



Leggi tutto l'articolo

Circolare esplicativa INPS ‘’Criteri di fruizione del congedo parentale in modalità oraria’’

L’INPS, con la circolare n° 152 del 18/08/2015 chiarisce quali siano le modalità, i criteri di fruizione, il computo e l’indennizzo del congedo parentale su base oraria.
La Circolare tra l’altro, cita il decreto legislativo n. 80 del 2015, con il quale è stato previsto l’ampliamento sia del periodo entro il quale è possibile fruire del congedo parentale (da 8 a 12 anni del bambino) sia del periodo entro il quale il congedo è indennizzabile a prescindere dalle condizioni di reddito (da 3 a 6 anni del bambino).



Leggi tutto l'articolo

Approvata la Riforma della Pubblica Amministrazione 2015

La riforma della pubblica amministrazione è legge dello Stato. il Senato della Repubblica ha approvato il ddl 1577-B (Riforma della Pubblica Amministrazione) senza alcuna modifica al testo precedentemente approvato dalla Camera dei Deputati e pertanto la legge è stata approvata definitivamente e si aspetta soltanto la sua pubblicazione sulla G.U.R.I. per l’entrata in vigore.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress