CCIL 2024 accordo di minoranza!
sottoscritto da una sola sigla su 5 ammessa alla trattativa e senza il parere favorevole della RSU
Il personale boccia l'accordo
Questo referendum dimostra con i fatti che grazie al vostro sostegno le cose possono cambiare
Richiesta riapertura della contrattazione decentrata CCIL 2024
No al Contratto Integrativo: il personale Unipd boccia l'accordo
Voto schiacciante contro l'intesa firmata da Ateneo e CGIL: i lavoratori adesso chiedono trattative trasparenti e un accordo equo
Avremo mai la pensione?
assemblea PTA su RIA maggiorate, pensioni a 70 anni, Fondi Pensione e TFS/TFR
Referendum sul Contratto Collettivo Integrativo, un voto per difendere la democrazia sindacale
Comunicato Stampa
Progressioni Verticali: documenti
https://unipd.fgudipartimentouniversita.org/documenti/progressioni-verticali/

CISAL – Tassazione, rendimenti fondi pensione e TFR

Tratto da ‘’Una nuova politica economica per il benessere del Paese’’ Fonte CISAL

Il testo definitivo della Legge di Stabilità per il 2015 vede confermato l’aumento del prelievo fiscale sui fondi pensione, le polizze vita, le casse di previdenza dei professionisti e i rendimenti del TFR.



Leggi tutto l'articolo

Circolare esplicativa INPS ‘’Criteri di fruizione del congedo parentale in modalità oraria’’

L’INPS, con la circolare n° 152 del 18/08/2015 chiarisce quali siano le modalità, i criteri di fruizione, il computo e l’indennizzo del congedo parentale su base oraria.
La Circolare tra l’altro, cita il decreto legislativo n. 80 del 2015, con il quale è stato previsto l’ampliamento sia del periodo entro il quale è possibile fruire del congedo parentale (da 8 a 12 anni del bambino) sia del periodo entro il quale il congedo è indennizzabile a prescindere dalle condizioni di reddito (da 3 a 6 anni del bambino).



Leggi tutto l'articolo

Approvata la Riforma della Pubblica Amministrazione 2015

La riforma della pubblica amministrazione è legge dello Stato. il Senato della Repubblica ha approvato il ddl 1577-B (Riforma della Pubblica Amministrazione) senza alcuna modifica al testo precedentemente approvato dalla Camera dei Deputati e pertanto la legge è stata approvata definitivamente e si aspetta soltanto la sua pubblicazione sulla G.U.R.I. per l’entrata in vigore.



Leggi tutto l'articolo

Opzione Donna, Possibile la svolta per la pensione a 57 anni

Mercoledi 5 agosto. I Vertici dell’Inps hanno convenuto ieri che l’opzione donna deve essere consentita a tutte le lavoratrici che maturano i requisiti entro la fine di quest’anno.
Sull’opzione donna potrebbe essere vicino un cambio di rotta.



Leggi tutto l'articolo

Sentenza Corte di Cassazione :Contratti Integrativi illegittimi, nessuna responsabilità ai sindacati

Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza 14689 del 14 luglio 2015 escludono la responsabilità erariale per le organizzazioni sindacali che hanno firmato negli enti pubblici contratti integrativi illegittimi.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress