Comunicato nazionale: Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza retributiva
Basta con le "opacità" nei nostri stipendi
Richiesta estensione lavoro agile durante l’emergenza caldo
Appendice CCIL 2024 integrazione e ponderazione dei criteri per l'attribuzione delle progressioni economiche all’interno delle aree del 17 giugno 2025.
Dichiarazione a verbale
Facciamo sentire la nostra voce
Assemblea PTA 4 luglio aula 6 Dip. Scienza del Farmaco
Mozione approvata dall’assemblea dei lavoratori dell’Università di Padova – 4 luglio 2025
Referendum su lavoro e cittadinanza 8 e 9 giugno: registrazione video dell'assemblea informativa

Opzione Donna, Possibile la svolta per la pensione a 57 anni

Mercoledi 5 agosto. I Vertici dell’Inps hanno convenuto ieri che l’opzione donna deve essere consentita a tutte le lavoratrici che maturano i requisiti entro la fine di quest’anno.
Sull’opzione donna potrebbe essere vicino un cambio di rotta.



Leggi tutto l'articolo

Sentenza Corte di Cassazione :Contratti Integrativi illegittimi, nessuna responsabilità ai sindacati

Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza 14689 del 14 luglio 2015 escludono la responsabilità erariale per le organizzazioni sindacali che hanno firmato negli enti pubblici contratti integrativi illegittimi.



Leggi tutto l'articolo

L’agonia degli Atenei del Sud

Né soldi, né studenti. E 700 ricercatori verso il Nord . In quattro anni il Sud perde 281 punti di organico, il Centro 60 mentre il Nord ne guadagna 341 con un privilegio particolare per la Lombardia, per le cosiddette università speciali come il S.Anna di Pisa, l’Imt di Lucca, l’università per stranieri di Siena e immancabilmente l’università del ministro in carica..



Leggi l'articolo tratto dal Manifesto

Olio a 3 euro nei supermercati…

Spesso non è olio d’oliva, spesso nelle navi che trasportano l’olio ci trasportano di tutto,
anche idrocarburi, spesso ci mettono olio tagliato con altre schifezze o proviene dalle
raffinerie dell’olio, e se arriva in Italia dalla Tunisia – passando per la Spagna – diventa olio
comunitario.



Leggi tutto l'articolo (da Slow Food – agosto 2015)

Buoni pasto: si potrà continuare a fare la spesa, non c’è nessun cambiamento

Dopo i chiarimenti dell’associazione Altroconsumo, arrivano quelli dell’Anseb, l’associazione nazionale delle società emettitrici di buoni pasto.

Articolo tratto  da www.studiocataldi.it – di Marina Crisafi.

I buoni pasto potranno essere usati cumulativamente, sia per fare la spesa al supermercato che per pagare una cena in pizzeria o in tutti gli esercizi (ristoranti, trattorie, bar, take away, ipermercati, ecc.) convenzionati. A fare chiarezza su un dubbio che ha fatto agitare molti da un paio di mesi a questa parte, è l’Anseb, l’associazione nazionale delle società emettitrici di buoni pasto.



Leggi tutto l'articolo

Powered by: Wordpress